Riti e Cerimonie

Riti e Cerimonie

Sono parole che a volte ci fanno resistere. Abbiamo dimenticato che li abbiamo sempre fatti. Il rito di offrire alla terra ringraziamento per l’abbondanza, al mare per la pesca, l’uso di incensi e profumi fa parte della storia della umanità. Non come un gesto estetico o formale ma come un gesto sacro ossia pieno di significato per noi. Anche la parola “sacro” non piace. Eppure ho un osso che si chiama così dentro di me e che serve a sostenere tutta quanta la mia struttura! Chissà perché si chiama così… Ci avevi pensato?

Energia Solveig Faninger - Salute Naturale, Sciamanesimo, Crescita Personale, Radiestesia, Radionica, Pranic Healing, Riflessologia, Biodanza, Ginecologia Naturale, Candomble, Orixàs Mae Nanà

E poi ci sono le cerimonie: momenti in cui celebriamo rituali che segnano un passaggio della nostra vita come il battesimo, il matrimonio ma anche i momenti importanti della nostra vita come i compleanni con i numeri grandi! Vero? Abbiamo bisogno di ritornare a celebrare anche i momenti che segnano passaggi nella nostra esistenza. Per una donna può essere celebrare il menarca ma anche la menopausa o come mi piace chiamarla plenipausa. Le cerimonie sono momenti in cui la tribù, cioè la famiglia o il gruppo a cui appartengo o a cui io sento di appartenere, si riunisce per festeggiare un momento importante. Una volta si celebrava il passaggio alla vita adulta, il momento in cui si diventava attivi nella società. Oggi questi passaggi sono stati dimenticati nella maggior parte delle culture, rimangono nelle culture ancestrali dei nativi delle foreste e dei luoghi più selvaggi del pianeta. Abbiamo bisogno di celebrare i nostri momenti importanti ma anche l’amicizia, i gesti di coraggio, le vittorie e conquiste personali circondati dalle persone che ci amano. Queste cerimonie cambiano la nostra coscienza e ci restituiscono fiducia, forza e struttura. Ho detto proprio struttura! Dopo una cerimonia non sono più la stessa, sono entrata in un nuovo cerchio, in una nuova vibrazione energetica. A questo serve celebrare in un gruppo. Quando compiamo gesti che ci riconnettono ad archetipi collettivi positivi cambiamo la nostra struttura energetica, la postura esistenziale, e probabilmente anche lo stato di salute del nostro corpo-psiche-anima. Mi piace immaginare il cammino come una spirale ascendente che percorriamo man mano che attuiamo i passi della nostra evoluzione personale e spirituale. Ognuno ha la propria spirale con le proprie sfide personali e temi specifici che appariranno più volte durante l’esistenza, sempre meno densi man mano che percorriamo la nostra spirale evolutiva. Alcuni temi saranno più presenti e forse non si scioglieranno completamente, l’importante a camminare! Che ne pensi?

Nel cerchio delle donne facciamo tante cerimonie e anche offriamo alla terra come hanno fatto da sempre le donne nella storia. Questo ci riporta a connetterci con gli archetipi guariti e a sciogliere i condizionamenti che la cultura e la storia hanno lasciato dentro di noi come archetipi negativi collettivi. Siamo in un tempo dove tante voci raccontano di una ascensione collettiva planetaria. Non so se ci credi ma io sento che le cose sono diverse rispetto a quando ero bambina. Non solo a livello sociale e culturale ed economico ma anche dal punto di vista energetico e spirituale. E il nostro corpo si adatta a queste frequenze. Forse per te è un paradosso, per me oggi è naturale comprendere che le saggezza degli antichi celavano grandi segreti e codici di guarigione e riconnessione alla vita. Per coincidenza mi è capitato di incontrare questi codici in vari momenti della mia vita. Giorno per giorno affino la mia capacità di ascoltare i messaggi e i segnali che la vita costantemente trasmette. E tu?

Energia Solveig Faninger Salute Naturale, Sciamanesimo, Crescita Personale, Radiestesia, Radionica, Pranic Healing, Riflessologia, Biodanza, Ginecologia Naturale, Candomble, Orixa,  Facebook  Solveig Faninger

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy